HISTORIA MILITARIS ROMAE    

PUGIONES (II sec. a.C.-III sec. d.C.)

Il pugio fu un pugnale militare che coadiuvò più di altri l'armamento della fanteria pesante romana, sia legionaria che ausiliaria, ma anche delle coorti pretoriane. Comparve negli ultimi decenni del II secolo a.C., mutuato da analoga arma tipicamente celtibera, il cosiddetto pugnale biglobulare. Nel primo periodo la somiglianza tra le due armi è pressoché totale, tanto da renderle indistinguibili una dall'altra, ma verso la fine della Repubblica essa assume caratteristiche peculiari romane, tanto da farne un'arma tipica di questa cultura. Essenzialmente i miles portavano i pugiones appesi al fianco sinistro, dal lato opposto al quale veniva portato il gladio, a differenza dei centurioni che lo portavano in modo contrario, cioè sul fianco destro. Le peculiarità tecniche di quest'arma, che ha subito notevoli evoluzioni nel corso dei secoli, sono rappresentate da:
-manico con due pomelli, posizionati all'estremità ed al centro del medesimo;
-manico costruito a strati, dove sul codolo della lama erano applicati, sui due lati, due valve di legno protette a loro volta da due rivestimenti in ferro, tenuti insieme da ribattini; dalla seconda metà del I sec. d.C. si assiste alla comparsa di pugiones con il manico reso solidale alla lama con la stessa tecnologia utilizzata per i gladi;
-guardia molto ridotta, spesso praticamente assente;
-lama con forma a foglia di salice, caratteristica che, se all'inizio è molto poco evidente, vediamo accentuarsi con decisione con il passar del tempo.
Nel I secolo d.C. il fodero (vagina) del pugio, inizialmente costruito semplicemente con due valve di legno e fascette di metallo, si arricchisce nella sua parte frontale di elaborate e magnifiche decorazioni, di significato apotropaico, simbolico o di propaganda politica. Le decorazioni erano realizzate con ottone o oricalco, smalti, niello (niellum, mastice nero di piombo e zolfo a riempimento delle zone scavate col bulino), argento, stagno, al pari delle altri armi, come elmi e foderi di gladi, del periodo Augusteo. Il sistema di sospensione al cingulum, era formato da quattro anelli che si raccordavano ai tipici dischi metallici che facevano parte delle decorazioni del cinturone (vedi pagina Cingvli et Baltei - Suspendium Pugiones). La lunghezza del pugio subì un aumento progressivo fino alla fine del III secolo d.C., dai 25 fino ai 45 cm, quando quest'arma di grandi dimensioni prese probabilmente la definizione di semispatha.

Restituzione grafica di alcuni pugiones rinvenuti a Numantia (Spagna),
campo legionario nel 134-133 a.C.
I reperti misurano cm 21,5, cm 20,9 e cm 17,5.
pvgiones pvgiones49spvgiones pvgiones51s
(Cortesia Römisch-Germanisches Zentralmuseum - Mainz-D - https://web.rgzm.de)

Il famoso denario fatto coniare da Marco Giunio Bruto nel 42 a.C. per commemorare l'uccisione di Giulio Cesare che raffigura due pugiones.  Sul fronte il ritratto di Bruto e la scritta BRVT IMP L PLAET CEST; al retro pileus tra due pugiones e la scritta EDI MAR.
pvgiones pvgiones52s


Particolare della stele funebre -databile alla metà del I secolo a.C.- di Minucius Lorarius,
centurione della LEGIO MARTIA TERTIA. Il militare indossa il pugio
sulla parte anteriore del corpo, posizionato in maniera orizzontale.
pvgiones pvgiones57s
(Cortesia Museo Archeologico di Padova - Padova-IT)

Lama di pugio proveniente dai Castra Cecilia (Spagna) e databile al I secolo a.C.
pvgiones pvgiones01s

(Cortesia Römisch-Germanisches Zentralmuseum - Mainz-D)

Pugio rinvenuto presso Haltern (Germania); presenta sul manico una decorazione a niello, smalti rossi e una croce uncinata. Lunghezza del reperto cm 32,3.
pvgiones pvgiones02s
(Cortesia Westfälisches Römermuseum - Haltern-D)

Alcuni particolari del pugio presentato sopra.
pvgiones pvgiones03s
pvgiones pvgiones04s
pvgiones pvgiones05s
pvgiones pvgiones06s
(Cortesia Westfälisches Römermuseum - Haltern-D)

Schema grafico dell’usuale metodo di aggancio del pugio al cingulum.
Nel disegno la restituzione grafica del reperto successivo.
pvgiones pvgiones62s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Fodero con intarsi in argento, niello e smalti, databile al 15-30 d.C., da Da Velsen, Olanda
(Castellum Flevum). Lunghezza cm 38,7 e larghezza cm 9,5. 

pvgiones pvgiones63s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Particolare del reperto precedente e presentazione con placche decorative,
placche con dischi di aggancio e fibbia del cingulum.
pvgiones pvgiones64s
pvgiones pvgiones65s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Magnifico esemplare di pugio con di fodero e rinvenuto associato al cingulum, completo di placche di bronzo. Pugio e fodero (vagina) presentano decorazioni in argento, smalti e vetro; la lama è formata da diversi tipi di acciai forgiati tra loro, tali da far pensare ad un effetto finale simile a quello che attualmente conosciamo come "acciaio damascato".
Rinvenuto nella necropoli di Haltern am See (Germania), base abbandonata dai legionari a seguito della sconfitta di Teutoburgo del 9 d.C.
pvgiones pvgiones53s
pvgiones pvgiones54s
(Cortesia Westfälisches Römermuseum - Haltern-D)

Manico e fodero (lunghezza cm 24) di pugio, presentato con gli agganci a disco da applicare sul cingulum per la sospensione dell'arma. Il fodero presenta decorazioni argentate.
pvgiones pvgiones07s
pvgiones pvgiones08s

Il manico illustrato nella foto precedente, con decorazioni in metallo bianco,
lungo cm 10,4;
notare la piccola croce uncinata incisa in alto.
pvgiones pvgiones09s

Particolari del fodero precedente.
pvgiones pvgiones10s
pvgiones pvgiones11s
(Cortesia Vindonissa Museum - Brugg-CH)

Bella serie di foderi (alcuni frammentati) in cui ben si evidenziano stile e gusto decorativo nelle
lavorazioni dei pugiones,
con motivi geometrici anche prodotti a smalto.
pvgiones pvgiones12s
pvgiones pvgiones13s  pvgiones pvgiones14s
(Cortesia Vindonissa Museum - Brugg-CH)

Pugio e fodero smaltato con tracce di colore rosso e argentatura. 
Dal pianoro dell'Hunnerberg-Nijmegen (Olanda), dove era posizionato 
il castrum legionario di Noviomagus Batavorum. Databile al I secolo d.C.
pvgiones pvgiones58s
(Museum Het Valkhof - Nijmegen-NL)

Due lame di pugiones; notare la diversa forma della lama e le costolature centrali.
Lunghezza rispettivamente cm 27,9 e cm 31,2, compresa la parte di inserimento del manico.
pvgiones pvgiones15s
(Cortesia Vindonissa Museum - Brugg-CH)

Pugio che si contraddistingue per la ricca e finissima decorazione in argento che ricopre il manico e il fodero; lunghezza del reperto cm 23,5. Databile alla fine del I secolo a.C., inizio del I d.C., riporta sul retro un'interessante scritta incisa, riferita all'officina dell'Italia settentrionale che lo produsse (C(aius) ANTONIVS FECIT). Rinvenuto a Oberammergau (Germania).
pvgiones pvgiones16s
pvgiones pvgiones17s
(Archäologische Staatssammlung München - München-D. -
Dal volume "Römer-Zwische Alpen und Nordmeer"-
Verlag Philipp Von Zabern)

Tre esemplari di fodero che, nel loro insieme, ben evidenziano le differenze decorative: il primo, in ferro, ottone e smalti, misura cm 27,1 di lunghezza; il secondo in ferro, argento e smalti, lungo cm 20,3 decorato con smalti e ottone; il terzo in ferro e argento, lungo cm 16,5. Databili alla metà I secolo d.C. – fine II secolo d.C.
pvgiones pvgiones18s
pvgiones pvgiones19s
pvgiones pvgiones20s
(Cortesia Archäologisches Museum Carnuntinum - Bad Deutsch-Altenburg-A)

Pugio databile alla metà del I secolo d.C. La lama e il fodero sono in ferro; quest'ultimo presenta degli inserti in ottone, argento e smalti. Lunghezza totale di 38 cm. Rinvenuto nel Reno, presso Mainz.
pvgiones pvgiones21s
(Landesmuseum - Mainz-D - Dal volume "Traiano-Ai confini dell'Impero"-Casa Editrice Electa)

Bell'esemplare di pugio rinvenuto nel fiume Sava in Croazia, di cui e visibile anche la parte retrostante; notare il pomo in osso, raro per questa tipologia di arma.pvgiones pvgiones55s
pvgiones pvgiones56s
(Cortesia e collezione Donald Josipovic - Nova Gradiška-HR)

Due bei esemplari di foderi per pugio rinvenuti ad Aalen (Germania) di cm 22,8 e 27,6 rispettivamente, con decorazioni abbastanza inusuali; nel primo notare i cerchi contornati da corone d'alloro. Sotto una lama probabilmente pertinente al secondo fodero.
pvgiones pvgiones22s
pvgiones pvgiones23s
pvgiones pvgiones24s
(Cortesia Limesmuseum Aalen - Aalen-D)

Pugio senza manico e fodero decorato, con smalti e fili d’argento, 
databile al 50-100 d.C. Lunghezza del reperto cm 28.
pvgiones pvgiones61s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Fodero di pugio che conserva le fibbie a pelta per l'aggancio e riporta incisioni raffiguranti 
l'imperatore e l'aquila (I secolo d.C.).
pvgiones pvgiones25s
(Cortesia Römisch-Germanisches Zentralmuseum - Mainz-D)

Pugio e relativo fodero mancante della parte terminale; dalla città di Emona (Ljubljana-Slovenia) 
e databile tra la fine del I secolo a.C. e la prima metà del I secolo d.C.pvgiones pvgiones50s
(Cortesia Mestni Muzej Ljubljana-SLO)

In questo reperto ben si evidenzia la struttura di legno del fodero, e le decorazioni in ottone e smalti, realizzate con particolare cura; lunghezza del reperto cm 23.
pvgiones pvgiones26s
(Landesmuseum - Mainz-D. - Cortesia Silvano Mattesini)

Retro di un fodero di pugio.
pvgiones pvgiones27s
(Landesmuseum - Mainz-D. - Cortesia Silvano Mattesini)

Pugio databile al I secolo d.C. La lama è in ferro e la manicatura in osso per una lunghezza totale di 33 cm; il fodero, anch'esso in ferro, presenta degli inserti in ottone (tra cui le usuali rosette laureate) e decorazioni in pasta vitrea, ed è lungo 27 cm.
pvgiones pvgiones28s
pvgiones pvgiones29s
pvgiones pvgiones30s
pvgiones pvgiones31s
(Cortesia Museo Nazionale Concordiese – Portogruaro-IT. Su concessione del Ministero per i 
Beni e le Attività Culturali)

Fodero databile al 35-40 d.C., decorato con foglie di ottone e smalti rossi di pasta vitrea: 
lunghezza cm 23. Da Valkenburg (Olanda). 
Il reperto in questione presenta similitudini significative 
con altri reperti quali quelli di Portogruaro e Ljubljana.
pvgiones pvgiones60s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Esemplare rinvenuto presso il forte romano di Hod Hill (Dorset - Inghilterra); lunghezza del pugnale cm 33,6, fodero cm 25,3 decorato con le usuali coccarde e rosette, con intarsi in ottone e smalti.
pvgiones pvgiones32s
pvgiones pvgiones33s
(© The Trustees of The British Museum)

Pugio (fronte e retro) inserito nel fodero; lunghezza cm 33. Proveniente da Sisak (Croazia), è databile al I secolo d.C.; il fodero presenta ancora le usuali tracce di decorazione in ottone.
pvgiones pvgiones34s

Conservato ottimamente questo pugio, il cui fodero presenta la classica decorazione dei bordi in ottone, e all'interno motivi geometrici (rosette laureate) e rettangolo a spicchi, ancora in ottone e smalti rossi, in cui si nota la forte similitudine con i reperti di Portogruaro e Ljubljana; 
lunghezza del reperto cm 33.
pvgiones pvgiones35s
(Arheološki muzej u Zagrebu - Zagrebu-HR - 
Dal volume "Militaria Sisciensia"-Musei Archaeologici Zagrabiensis)

Pugio e relativo fodero, di lunghezza rispettivamente cm 34,1 e cm 26,4.
pvgiones pvgiones47s
(Cortesia Narodni Muzej Slovenije - Ljubljana-SLO)

Pugio dove si evidenzia il manico in argento e ottone lavorato a niello e il pomello lunato; sullo stesso resti di una scritta (LTV).
pvgiones pvgiones36s
(Collezione privata - Dal volume "Römer-Zwische Alpen und Nordmeer"-Verlag Philipp Von Zabern)

Pugio con fodero di bronzo, decorato con strisce di perline saldate; 
lunghezza del reperto cm 35,5.
pvgiones pvgiones59s
(Cortesia Rijksmuseum van Oudheden - Leiden-NL)

Varie lame databili al I-II secolo d.C.; lunghezza dei reperti rispettivamente 
cm 39,5, cm 46, cm 38, cm 51, cm 45.
pvgiones pvgiones37s
pvgiones pvgiones38s
pvgiones pvgiones39s
pvgiones pvgiones40s
pvgiones pvgiones48s
(Cortesia Hermann Historica, International Auctioneers – Munich-D)

Gruppo di pugiones rinvenuto nell'armeria del castello di Künzing (Germania), databili alla
prima metà del III secolo d.C. 
Notare la diversa metodologia costruttiva dei foderi, rispetto ai precedenti illustrati.
pvgiones pvgiones41s
(Prähistorische Staatssammlung München - München-D. - Dal volume "Römer-Zwische Alpen und Nordmeer"-
Verlag Philipp Von Zabern)

Uno dei reperti della foto precedente.
pvgiones pvgiones42s
(Cortesia Archäologische Staatssammlung München - München-D)

Pugio con manico ad infissione e particolare della guardia; databile al III secolo d.C.
pvgiones pvgiones43spvgiones pvgiones44s
(Cortesia Römerkastell Saalburg-D)

Altri piccoli pezzi componenti il pugio o il suo fodero, vengono a volte ritrovati 
separati dal corpo principale.

Una fibbia a pelta lunga cm 2,3, simile a quelle usate per i cingulum, qui raffigurata confrontandola con il reperto di Windisch (Svizzera). Le piccole fibbie di questo genere o anche semplicemente tondeggianti, venivano fissate agli occhielli del fodero del pugnale e servivano come collegamento con il cingulum.
pvgiones pvgiones45s
(Cortesia www.rom-museum.de)

Fibbia a pelta probabilmente in origine fissata al fodero di un pugio
confrontata con un disegno restitutivo di un reperto di Windisch (Svizzera).
pvgiones pvgiones46s
(Cortesia www.rom-museum.de)

Copyright © 2005-2024. Estrela Fiere - All Rights Reserved.

Usiamo i cookie per migliorare il nostro sito web e la tua esperienza di utilizzo. I cookie necessari per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati. Per saperne di più riguardo ai cookies che utilizziamo e capire come cancellarli, consulta la nostra privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information